Serie MM 1600

Scanner serie MM 1600

Scanner
MM 1600

LA NUOVA SERIE DI IMPIANTI PER L’ ISPEZIONE A RAGGI X
DEL SETTORE ABBIGLIAMENTO

Lo scanner a raggi X, MM 1600V, specifico per abbigliamento-pellicceria, permette di individuare corpi estranei o eventuali difetti all’interno del prodotto in esame CON UNA DOPPIA VISTA INCLINATA DI 15°.

Sono sistemi d’ispezione non distruttiva che controllano in automatico la conformità del prodotto agli standard qualitativi dell’azienda e segnalano eventuali anomalie o difetti. Sono impianti di controllo che operano sia integrati nella linea di produzione o alla fine della stessa che nei centri di ricevimento del prodotto finito.

CARATTERISTICHE HW E SW

  • Stazione composta da pc all in one di ultima generazione touch screen, monitor da 23” o superiore più monitor aggiuntivo da 40” per una totale visione dell’immagine, tastiera e mouse wireless per una gestione
    semplice e immediata;

  • Eccezionale qualità di immagine anche ad altissima velocità;

  • Dimensiomni compatte

  • HDI: il nuovo software “NONAME Hi-Tech” per il rilevamento di corpi potenzialmente pericolosi quali aghi, spilli, graffette, ecc., garantisce il massimo livello di performance;

  • EASY GUI: la nuova interfaccia operatore a icone e simboli permette anche a personale inesperto di impostare l’ispezione di un nuovo prodotto in brevissimo tempo.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Ambiente di lavoro: da 5ºC a 35ºC, RH 0-90% (senza condensa)

  • Livello di protezione: IP 44

  • Ricevitore lineare: 0.8 – 0.4 – 0.2 mm

  • Sorgente a raggi X: 90 kV ,200 W – Alta risoluzione

  • Processore: PC all in one touch screen 23”, Core di ultima generazione

  • Pre-processing and control unit: sistema di acquisizione
    “NONAME Hi-Tech” HDI

  • Monitor: 23”, 16:9, Full HD 1920×1080, LED-backlight
    con touch screen + 40” extra monitor

  • Tastiera e mouse: Wireless

  • Interfaccia: USB / Ethernet

  • OPT: lettore codici a barre/QR/RFID

Scanner
MM 1600

MM 1600V garantiscono innumerevoli vantaggi in automatico, segnalando il prodotto difettoso con un avviso acustico e luminoso.

1. Ispeziona:

  • eventuali frammenti di ago rotti durante la cucitura (min. diam. 0,8/0,4/0,2 mm) con una funzione di ZOOM per l’ispezione puntuale;
  • eventuali graffe o spilli di fissaggio dimenticati (min. diam. 0,8/0,4/0,2 mm) con una funzione di ZOOM per l’ispezione puntuale;
  • la mancanza di uno o più componenti all’interno del prodotto da ispezionare (esempio numero occhielli/ bottoni/ganci);

 

2. Verifica:

  • l’autenticità del prodotto e il lotto di produzione.

  • il rispetto delle specifiche di produzione
    (es. doppie cuciture, dim.margini cucitura/ dim.orli ecc.) in base
    alle richieste mediante una funzione “righello”.

Controllo effettuato con MM 1600 su una PELLICCIA in cui si può vedere un ago presente all’interno della stessa e la relativa immagine zoomata; nel caso specifico, il controllo aghi può anche essere realizzato in automatico, cioè senza il presidio di un operatore.

Scanner
MM 1600

  • Non contengono materiale radioattivo, i raggi X sono prodotti con un generatore alimentato da corrente elettrica;
  • Hanno un software a interfaccia con icone e simboli intuitivi presentati su un grande monitor che la rende di facile e veloce programmazione anche per un operatore inesperto;
  • Al momento dell’installazione e’ previsto un corso di training al personale deputato al suo utilizzo;
  • Richiedono una minima manutenzione;
  • Sono predisposte per assistenza online e quindi essere programmate, assistite ecc. dalla nostra sede di Vigevano tramite internet;
  • Sono predisposte per interfacciarsi e scambiare dati con altre macchine
    o altre fasi operative aziendali;
  • Consentono la personalizzazione di altre funzioni
    su specifica richiesta del cliente.
  • É possibile lavorare con uno o due operatori;
  • Possono essere equipaggiati di un lettore di codice a barre/QR/RFID per l’identificazione in automatico (optional) del prodotto da controllare con richiamo del programma relativo e tracciabilità in modo univoco dell’immagine salvata;
  • Possono memorizzare le immagini di tutta la produzione e creare statistiche sulle percentuali di prodotto difettoso giornaliere e periodiche.
Industria 4.0

Interconnettere la singola unita produttiva all’interno della fabbrica

Soluzioni IoT

Automatizzare e tracciare il processo produttivo

Tracciatura

Gestire il magazzino, la logistica e la raccolta dei dati per eleborarli

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sulle nostre soluzioni!